“Walking” video installazione
Spazio condiviso con l'installazione di Mauro Gentile


Frammenti di Memoria Arte contemporanea alla Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna
a cura di Lamberto Caravita
22 gennaio 2011
progetto e realizzazione Maurizio Follin
con l'assistenza di Gabriella Gallo
durata: 1h 35' 16" (video installazione)
2011
Una strada, tante strade che corrono, scorrono all’infinito. Una strada da calpestare, su cui camminare, da sporcare, una strada sterrata, asfaltata, lastricata, un sentiero, un passaggio, una piazza, un pavimento. . . piedi, piedi che lasciano tracce, individui che lasciano tracce, intese non solo come “impronte” ma come cultura e tradizioni, “frammenti di memoria” che si imprimono nei luoghi, li permeano, li caratterizzano; ricerca di nuove vie, l’andare oltre.
(demo)
progetto e realizzazione Maurizio Follin
con l'assistenza di Gabriella Gallo
durata: 1h 35' 16" (video installazione)
2011
Una strada, tante strade che corrono, scorrono all’infinito. Una strada da calpestare, su cui camminare, da sporcare, una strada sterrata, asfaltata, lastricata, un sentiero, un passaggio, una piazza, un pavimento. . . piedi, piedi che lasciano tracce, individui che lasciano tracce, intese non solo come “impronte” ma come cultura e tradizioni, “frammenti di memoria” che si imprimono nei luoghi, li permeano, li caratterizzano; ricerca di nuove vie, l’andare oltre.
E’ vero, spesso il “proseguire” ha portato con sé negatività e dolore; ma, forse, a volte basterebbe fare più attenzione alle testimonianze e alle tracce che la Storia ha lasciato sul nostro cammino, rendendo così la Memoria un efficace strumento per evitare di ripetere gli stessi errori/orrori.
Nicoletta Consentino